Loading....

News

Comunicazione Ufficiale in merito agli obblighi di pubblicità e trasparenza Anno 2019

“ai sensi del D.lgs. 117/2017 (codice terzo settore) e secondo le precisazioni operative della circolare n 2/2019 del Ministero del Lavoro in merito agli obblighi di pubblicità e trasparenza, di seguito si riportano gli importi ricevuti dall’ ADSPEM FIDAS ONLUS RC (cod. fiscale 92010350806) disposti da enti appartenenti alla Pubblica Amministrazione. Dal 01/01 al 31/12/2019 sono stati introitati € 104.341,75 quali rimborsi per le sacche di sangue/emoderivati raccolte sia presso il SIT del Grande Ospedale Morelli che presso la nostra autoemoteca.
Nello specifico si riportano le date dei singoli accrediti:

  • 10/01/19 €9.231,25 notula novembre 2018
  • 03/03/19 €6.381,00 notula dicembre 2018
  • 27/03/19 €18.060,50 notule gennaio e febbraio 2019
  • 29/04/19 €12.610,00 notula marzo 2019
  • 28/05/19 €6.580,75 notula aprile 2019
  • 17/07/19 €11.095,75 notula maggio 2019
  • 23/07/19 €11.102,00 notula giugno 2019
  • 18/10/19 €19.091,00 notule luglio e agosto 2019
  • 23/12/19 €10.189,50 notula ottobre 2019

Inoltre sono stati incassati €3922,72 in data 07/08/19 da parte dell’Agenzia delle Entrate quale quote del cinque per mille anni 2016 e 2017.

Infine sono stati introitati €49.715   22/07/2019 da parte della Regione Calabria quale contributo per l’acquisto dell’autoemoteca, più un ulteriore contributo di €50.000,00 per la gestione operativa.”

Il Villaggio della Salute dal 2 al 17 Marzo 2019 Arghillà (RC)

BENESSERE E STILI DI VITA ORIENTATI ALLA DONAZIONE DEL SANGUE
L’adspem fidas onlus di Reggio Calabria presenta un progetto realizzato in collaborazione con la Parrocchia di S.Aurelio Vescovo sita in Arghillà, le associazioni che fanno capo al Coordinamento di Quartiere, il gruppo Scout “Francesco Sartiano” Arghillà I° e Biocity.
Sono stati coinvolti medici volontari per la realizzazione di momenti di approfondimento su tematiche specifiche (sport e contrasto delle abitudini “dannose” e delle “dipendenze”, igiene alimentare a fini donazionali, prevenzione) e per consigli mirati.

#oggidono
#benessere

Campagna Straordinaria di raccolta del Sangue

Ritorna come ogni anno la “Campagna Straordinaria di raccolta del Sangue” del “Grande Ospedale Metropolitano Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria. Insieme con le associazioni di volontariato AVIS ed ADSPEM, vengono individuate delle giornate  dedicata alla donazione ed alla raccolta degli emocomponenti.

Vi aspettiamo dunque nei giorni :

  • 10 Marzo
  • 14 Aprile
  • 26 Maggio
  • 23 Giugno
    dalle 8.00 alle 11.30 – al Presidio Morelli per effettuare la tua donazione e contribuire così a costruire una “sana cultura della donazione”.

Premio giornalistico “FIDAS-Isabella Sturvi”: presentata la giuria della IX edizione

Mentre cominciano ad arrivare le prime candidature per la IX edizione del premio giornalistico, FIDAS presenta i nominativi di coloro che avranno l’onere e l’onore di scegliere i vincitori delle due categorie: nazionale e locale.
Quest’anno nella giuria presieduta da Margherita De Bac del Corriere della Sera, saranno presenti otto tra professionisti del settore, esperti di volontariato e del noprofit e responsabili associativi FIDAS. Il compito sarà affidato, infatti, a Stefano Caredda, direttore di Redattore Sociale, Giulio Sensi, direttore di VolontariatOggi, Pier David Malloni, responsabile dell’ufficio stampa del Centro Nazionale Sangue, Giancarlo Liviano D’Arcangelo, scrittore e fondatore/autore del blog Buonsangue, Tiziana Barrucci, giornalista esperta di Terzo Settore e volontariato. Accanto a loro il presidente onorario FIDAS Dario Cravero, il Vice Presidente nazionale FIDAS Feliciano Medeot e il coordinatore nazionale Giovani FIDAS Elia Carlos Vazquez.
Il Premio, che si pregia del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, del Centro Nazionale Sangue e della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia, è volto a promuovere l’impegno del giornalismo sociale e scientifico relativo al Sistema Sangue, a valorizzare il grande patrimonio costituito dalle numerose associazioni del territorio impegnate nel volontariato, nonché a sensibilizzazione i cittadini verso l’impegno sociale e civile.
Il Premio è diviso in due sezioni: nazionale e locale, ma la Giuria si riserva di attribuire anche un premio al giornalista emergente riservato a professionisti, praticanti e pubblicisti che alla data di pubblicazione del bando non abbiano compiuto il 30mo anno di età.
Infine il Consiglio Direttivo nazionale FIDAS potrà attribuire un premio speciale, riservato al giornalista che non risultando vincitore nelle due sezioni precedenti, abbia realizzato un prodotto valido e significativo, rispondente agli obiettivi del premio.
I partecipanti che hanno pubblicato, radiotrasmesso o teletrasmesso, messo on line la propria opera nel periodo compreso tra il 1° marzo 2018 e il 28 febbraio 2019, dovranno far pervenire i lavori, in numero massimo di 2 per ciascun partecipante, entro il 9 marzo 2019.
Scarica il bando del Premio

Back To Top