Loading....

News

A Torino il XX Meeting nazionale Giovani FIDAS

Torna a Torino, grazie alla collaborazione dell’ADSP FIDAS, il Meeting nazionale Giovani FIDAS, l’annuale incontro dei giovani donatori under 28. L’evento sarà il primo appuntamento per celebrare un anniversario importante, i sessant’anni della FIDAS.

Il Meeting, giunto alla sua ventesima edizione, approfondirà temi e metodologie legati all’universo della donazione: si parlerà infatti di storytelling, proponendo percorsi per raccontare storie di volontariato del dono, si ascolterà la voce di quanti devono la vita alla donazione di sangue, ci sarà lo spazio per confrontarsi nei lavori di gruppo, come non mancherà l’opportunità di testimoniare alla città il bello di essere donatori.

“Dopo sei anni il Meeting dei giovani donatori ritorna a Torino, dove nel 1959 è nata la nostra Federazione – ricorda Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale FIDAS. – E proprio da Torino prenderà il via la kermesse di festeggiamenti ed eventi del 2019, come il FIDAS Tour con cui attraverseremo l’Italia raggiungendo Matera dove si svolgerà il Congresso nazionale. E’ fondamentale promuovere tra le nuove generazioni il valore del dono, della solidarietà e del dovere civico, per questo abbiamo scelto di dare il via al sessantesimo anniversario della Federazione proprio con l’appuntamento che vede protagonisti i giovani che rappresentano il nostro presente e il nostro futuro”.

Parte FIDASLab, il corso di formazione per responsabili associativi

Centocinquanta volontari del dono nel corso del mese di novembre seguiranno FIDASLab, il corso di formazione per responsabili associativi della FIDAS.

I partecipanti si divideranno in due date, a partire da oggi fino a domenica 11 e dal 23 al 25 novembre “per offrire ad un sempre maggior numero di volontari l’opportunità di approfondire le tematiche legate al sistema sangue – come ha ricordato il presidente nazionale Aldo Ozino Caligaris.

Il corso, che si svolge in pieno centro a Roma presso il Centro Congresso “Gli Archi”, prevede alcune sessioni plenarie, riservate agli aspetti specifici della donazione di sangue: Andrea Volterrani dell’Università Roma Torvergata e Raffaele Lombardi dell’Università “La Sapienza” guideranno i partecipanti a scoprire il rapporto tra il volontariato del dono e i cambiamenti culturali che hanno caratterizzato l’ultimo decennio, mentre il direttore Giancarlo Maria Liumbruno e la dottoressa Simonetta Pupella del Centro Nazionale Sangue approfondiranno gli aspetti legati all’autosufficienza di sangue e plasma in Italia.

E poi spazio al lavoro in gruppo per permettere ai convenuti di approfondire aspetti specifici legati alle diverse attività che svolgono nelle rispettive associazioni. Diversi professionisti di diversi settori coordineranno quindi i laboratori di Ufficio Stampa, Social Media, Presentazioni interattive e multimediali, Elaborazione foto e video e Progettazione bandi nazionali ed europei.

Anche quest’anno il corso sarà interattivo e sarà possibile seguire e commentare i diversi momenti sui social seguendo l’hashtag #FIDASLab.

Comunicazione Ufficiale in merito agli obblighi di pubblicità e trasparenza

Ai sensi del D.lgs. 117/2017 (codice terzo settore) e secondo le precisazioni operative della circolare n 2/2019 del Ministero del Lavoro in merito agli obblighi di pubblicità e trasparenza, di seguito si riportano gli importi ricevuti dall’ADSPEM FIDAS ONLUS RC (cod. fiscale 92010350806) disposti da enti appartenenti alla Pubblica Amministrazione. Dal 01/01 al 31/12/2018 sono stati introitati € 121899,70 quali rimborsi per le sacche di sangue/emoderivati raccolte sia presso il SIT del Grande Ospedale Morelli che presso la nostra autoemoteca. Nello specifico si riportano le date dei singoli accrediti:
29/01/18     €9185,17  notula dicembre 2017
28/02/18     €8367,50  notula gennaio 2018
08/03/18     €17251,36 adeguamento rimborsi notule 2017
29/03/18     €10029,50 notula febbraio 2018
25/05/18     €8840     notula aprile 2018
01/06/18     €10604   notula marzo 2018
27/06/18     €10632,75 notula maggio 2018
18/07/18     €9590,50 notula giugno 2018
31/08/18     €8032  notula luglio 2018
21/09/18     €8965,50 notula agosto 2018
08/11/18     €7886,25 notula settembre 2018
29/11/18     €12515,17 notula ottobre 2018
Inoltre sono stati incassati €4020,21 in data 16/08/18 da parte dell’Agenzia delle Entrate quale quote del cinque per mille anni 2015 e 2016.

Infine sono stati introitati €49715 ( 29829€ 03/04/18 e 19886€ 11/07/18) da parte della Regione Calabria quale contributo per l’acquisto dell’autoemoteca.

Back To Top